Sole + Vento
Sole + Vento si presenta come una soluzione ideale per tutti i condomini che presentano un tetto piano. La logica di questa tipologia di impianti prevede la realizzazione di un impianto, per appartamento o contatore di consumo, composto da un numero minimo di pannelli fv, un generatore eolico ed un sistema di accumulo in batterie. La stessa tipologia di impianto può essere realizzata anche per la gestione degli spazi comuni sul relativo contatore.
Una variante possibile consiste nel realizzare, sullo stesso condominio, un singolo ed unico impianto che preveda l’abbinamento di pannelli fotovoltaici a turbine eoliche sempre tramite sistema di storage, il vantaggio di questo tipo di impianto si concretizza quando la logica di autoconsumo condiviso viene applicata al condominio stesso.


INVERTER 3-10kW

BATTERIE 2-24kWh

TURBINA 1-3kW
DATI TECNICI
Sole + Vento Specifiche tecniche generali
Tipologia di Storage
Dimensioni Inverter
Potenza inverter
Tensione inverter
Efficienza conversione inverter
Possibilità integrazion eolico
Tipologia di regolatore di carica
Capacità batterie
Tensione batterie
Tipologia di batterie
Cicli di vita batterie
Conforme alle normative
Inverter mono/trifase con quadri a bordo
347x432x175p in mm
3-5-6-7-8-10kW
230-380V CA
97%
Verticale 700W e Orizzontale 1,5kW
2 canali MPPT
da 2 a 100kWh
48V CC
Ioni di Litio
da 4.500 a 7.000
CEI 0-21; VDE 0-126-1-1; VDE AR-N 4105
Sole e Vento Light con monitoraggio remoto
MONITORAGGIO ENERGIA
DATI E PARAMETRI EOLICO
Oltre al monitoraggio dell’inverter solare è possibile avere il controllo dedicato della produzione da eolico con la possibilità di modifica di alcuni parametri e settaggi per migliorare la resa da fonte eolica. Visibile in tempo reale sono i dati di potenza, voltaggio e corrente, per lo storico oltre ai kWh cumulati si può attivare la funzione di datalogging per registrare tutto.
MONITORAGGIO ENERGIA
DATI E PARAMETRI EOLICO
Oltre al monitoraggio dell’inverter solare è possibile avere il controllo dedicato della produzione da eolico con la possibilità di modifica di alcuni parametri e settaggi per migliorare la resa da fonte eolica. Visibile in tempo reale sono i dati di potenza, voltaggio e corrente, per lo storico oltre ai kWh cumulati si può attivare la funzione di datalogging per registrare tutto.
Tutti i file tecnici disponibili per il download
Generatore eolico con gestione controllata dell’accumulo
Un controller intelligente è in grado di gestire autonomamente la produzione del generatore eolico, la protezione della turbina quando le batterie sono cariche oppure quando il vento supera il limite di velocità consentito, l’immissione dell’energia prodotta nel pacco batterie per l’ottimizzazione dell’autoconsumo da fonte eolica. Il controller presenta sia un display fisico che la possibilità di controllo remoto, molto utile per la gestione della manutenzione e del migliore funzionamento del sistema.

SOLE + VENTO = COMPENSAZIONE
Target compensazione Energetica
Il processo di compensazione energetica è l’elemento principale della soluzione sole + vento, questo cosa significa? Semplicemente abbiamo possibilità di produrre energia di giorno con il sole, di notte con il vento, di accumulare l’energia non richiesta dal carico per renderla poi disponibile nei momenti di minore produzione dell’impianto rinnovabile. L’obiettivo è di portare il consumo da rete elettrica a percentuali prossime allo “0” nella maggior parte dei mesi dell’anno e grazie ad una buona calibrazione degli apparati installati i livelli di autoconsumo salgono e l’indipendenza raggiunge anche il 100%.
VERTICALE 1kW


ORIZZONTALE 1,5kW

